1) Oggetto
Akire SRL gestisce e affitta direttamente i propri immobili ad uso turistico, senza svolgere attività di intermediazione. Tutti i servizi descritti in questo catalogo sono offerti alle condizioni qui indicate e secondo quanto comunicato al momento della richiesta di prenotazione.
2) Prenotazioni
Le prenotazioni si ricevono fino ad esaurimento dei posti disponibili e si intenderanno perfezionate, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui il consumatore avrà ricevuto la relativa conferma da parte di Akire SRL, anche a mezzo sistema telematico, direttamente al cliente o presso l’agenzia di viaggi dallo stesso prescelta. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur. prima dell’inizio del viaggio.
3) Pagamenti
All’atto della prenotazione dovrà essere versato un acconto pari all’importo così come indicato nelle singole condizioni di locazione di ogni singola struttura oltre alle quote di iscrizione ove previste (non rimborsabili neanche in caso di annullamento) e costi accessori (ove previsti), mentre il saldo dovrà essere effettuato tenendo conto delle condizioni di locazione delle singole strutture. La mancata effettuazione dei pagamenti di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa dal contratto, tale da determinare la risoluzione, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti dall’organizzatore. Tutte le condizioni di pagamento dell’acconto e del saldo saranno specificatamente indicate nelle singole schede descrittive degli immobili presenti sul sito www.akiresalento.it.
4) Prezzi – Modifiche del pacchetto
Le quote potranno essere modificate fino a 20 giorni precedenti la data di partenza in conseguenza delle variazioni dei servizi turistici. Se l’aumento del prezzo globale eccede il 10%, il consumatore può recedere il contratto, previo rimborso delle somme già versate, purchè ne dia comunicazione scritta entro due giorni lavorativi da quando è venuto a conoscenza dell’aumento che, in caso contrario, si intende accettato. Qualora, dopo la partenza, l’Organizzatore non possa fornire una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative non comportanti oneri a carico del consumatore ovvero, qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore, rimborsargli la differenza. Se non è possibile alcuna soluzione alternativa, o il consumatore non l’accetta per seri giustificati motivi, l’Organizzatore gli metterà a disposizione, senza supplementi di prezzo, un servizio equivalente. Le modifiche da parte del consumatore a prenotazioni già accettate obbligano l’Organizzatore soltanto se nei limiti in cui possono essere soddisfatte, fermo restando che le maggiori spese sostenute saranno addebitate al consumatore.
5) Recesso del consumatore
Al consumatore che receda dal contratto per i casi diversi da quelli previsti dal precedente art. 5 saranno addebitate, oltre agli interi diritti di iscrizione, le penalità indicate nelle singole schede descrittive delle strutture pubblicate sul sito www.akiresalento.it
Per tutte le combinazioni, nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio. Così pure nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali.
6) Cessione del contratto
Il consumatore può farsi sostituire da altra persona che soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio nei rapporti derivanti dal contratto, ove la comunicazione venga data all’Organizzatore entro e non oltre 4 giorni lavorativi prima della partenza contestualmente alle generalità del cessionario. Il cedente e il cessionario sono solidamente obbligati nei confronti dell’Organizzatore al pagamento del prezzo e delle spese ulteriori derivanti dalla cessione.
7) Mancata esecuzione
L’organizzatore può annullare il contratto totalmente o parzialmente, senza alcuna indennità, per circostanze di carattere eccezionale o quando non si è raggiunto il numero minimo dei viaggiatori previsto dal programma. In tal caso, al cliente spetterà il rimborso integrale delle somme versate, escluso ogni altro indennizzo.
8) Denunce e reclami
A pena di decadenza, ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore immediatamente e senza ritardo per iscritto alla direzione del complesso durante lo svolgimento del soggiorno, affinchè l’Organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi possano porre tempestivamente rimedio. Akire SRL non può rispondere di eventuali guasti improvvisi ed imprevedibili, avvenuti per mutata gestione o per necessità imprescindibili dei proprietari dei vari complessi. Il consumatore può altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento, entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza.
9) Assicurazione contro le penalità di annullamento
Al momento dell’iscrizione al viaggio il consumatore può stipulare una polizza di assicurazione (facoltativa) contro le penalità derivanti da recesso dal contratto (art. 6).
10) Fondo di garanzia
Presso la presidenza del Consiglio dei Ministri è stato istituito un fondo nazionale di garanzia per consentire, in caso di insolvenza o di fallimento del venditore o dell’Organizzatore, il rimborso del prezzo versato. Le modalità di gestione e di funzionamento del fondo sono determinate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’ art. 21 del DL 111/95.
11) Foro competente
Il presente contratto è regolato dalla Legge Italiana. Per ogni controversia dipendente dal presente contratto sarà competente esclusivamente il Foro di Lecce. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 16 della L. 269/98. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. Pubblicazione realizzata in conformità alla legge Regione Puglia n. 8 del 14/06/96.
Privacy Policy
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali)
Il trattamento dei dati personali – il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto – è svolto, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, in forma cartacea e digitale. I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi in pacchetto turistico. Il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 d.lgs.n.196/03 contattando AKIRE SRL, Contrada Martini – 73055 Racale (Lecce), titolare del trattamento.
Informativa per il trattamento dei dati personali (GDPR)
AKIRE SRL, Contrada Martini – 73055 Racale (Lecce), P.IVA 03958490751 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
- Oggetto del Trattamento: Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito, “dati personali” o anche “dati” da Lei comunicati; i dati da noi raccolti vengono forniti in fase di registrazione al sito web www.akiresalento.it, all’invio di una richiesta di contatto e/o all’atto di iscrizione al servizio di newsletter.
- Finalità del trattamentoI Suoi dati personali sono trattati:
- Modalità di trattamentoIl trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.
- Accesso ai datiI Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
- Comunicazione dei datiSenza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonchà a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi. - Trasferimento datiI dati personali sono conservati su server ubicati Italia, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondereIl conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi dell’art. 2.A).
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A). - Diritti dell’interessatoNella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
- Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- Ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- Ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- Opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorchà pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
- Modalità di esercizio dei diritti. Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti contattandoci:
– AKIRE SRL, Contrada Martini – 73055 Racale (Lecce).
– Una e-mail all’indirizzo info@akiresalento.it - Titolare, responsabile e incaricati: Il Titolare del trattamento è AKIRE SRL, Contrada Martini – 73055 Racale (Lecce) – P.IVA 03958490751.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Adeguamento GDPR
Gentilissima/o,
in vista dell’imminente applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), Regolamento UE 2016/679, vogliamo ricordarti che i dati personali che ci hai trasmesso e confermato nel nostro sito, continueranno ad essere trattati nel pieno rispetto di questa nuova normativa. In particolare, attraverso i dati che registriamo e utilizziamo per contattarti, continueremo a tutelare e a inviarti informazioni sui nostri servizi, sulle nostre campagne di informazione. Inoltre i tuoi diritti continueranno a essere tutelati, in particolare con gli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, attraverso cui potrai chiedere informazioni sull’origine dei dati, nonchè sulla logica e sulle finalità del trattamento. Potrai ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonchè l’aggiornamento, la rettifica o se lo desideri l’integrazione dei dati stessi. Potrai anche opporti, per motivi legittimi, al trattamento. Se tu non fossi più interessato alla ricezione di comunicazioni, potrai chiedere di essere cancellato dalla banca dati utilizzata per queste finalità, scrivendo al seguente indirizzo email: info@akiresalento.it
Nuovi adempimenti in materia di privacy – Scadenza 25 maggio 2018
IL Regolamento_ UE _2016_679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè alla libera circolazione di tali dati, si applicherà a decorrere dal 25 maggio 2018.
La necessità di emanare un Regolamento Europeo in materia di privacy nasce dalla continua evoluzione degli stessi concetti di privacy e protezione dei dati personali e quindi della relativa tutela dovuta principalmente alla diffusione del progresso tecnologico. La tecnologia attuale consente alle imprese private quanto alle autorità pubbliche di utilizzare dati personali, come mai in precedenza. Le nuove tecnologie non hanno trasformato solo l’economia, ma anche le relazioni sociali. Di conseguenza, pur rimanendo valido in termini di obiettivi e principi, il quadro giuridico attuale non ha impedito la frammentazione delle modalità di applicazione della protezione dei dati personali nel territorio dell’Unione, nè ha eliminato l’incertezza giuridica e la diffusa percezione nel pubblico che le operazioni on line comportino notevoli rischi. È diventato, quindi, necessario instaurare un quadro giuridico più solido e coerente in materia di protezione dei dati nell’Unione. Tra i principi di maggiore rilevanza meritano un particolare approfondimento il principio di trasparenza, il diritto all’oblio, il principio di accountability, il principio della privacy by design. In relazione agli adempimenti previsti dal Reg. UE 2016/679 a cui devono adeguarsi tutti i Soggetti Giuridici che effettuano trattamento di dati personali a seguito di un’attività di produzione e/o di erogazione di servizi, AKIRE SRL ha predisposto le procedure previste per l’Adeguamento documentale.
Il ns. servizio si articola secondo le seguenti fasi operative:
- Analisi del profilo aziendale ed individuazione degli adempimenti necessari per l’organizzazione;
- Gap Analysis rispetto ai requisiti previsti da Reg. UE 2016/679, (con consegna di report scritto e indicazione degli adeguamenti necessari);
- Predisposizione della mappatura dei trattamenti aziendali;
- Analisi e valutazione dei rischi associati ai trattamenti effettuati (con consegna di report scritto con valutazione dei rischi);
- Aggiornamento e/o redazione della documentazione relativa a informative, consensi, e incarichi conferiti e/o da conferire in materia di privacy (con consegna della documentazione in formato MS word e cartaceo);
- Redazione dei registri delle attività di trattamento (consegna file MS excel) secondo Art. 30 Reg. UE 2016/679, ove necessario;
Prestazione accessorie:
- Formazione al personale su Reg. UE 2016/679 e normativa Nazionale in materia di privacy;
- Formazione al RPD (Resp. Protezione Dati);
- Convenzione con RPD esterni qualificati;
- Verifica di resilienza del Sistema Informativo Aziendale (verifica di conformità secondo ISO 27001).
Le attività di cui ai punti da 1 a 5 sono obbligatorie per tutti;
Le attività di cui ai punti da 1 a 6 più le attività accessorie risultano essere obbligatorie per chi effettua trattamento di talune tipologie di dati (Art. 9 Regolamento generale sulla protezione dei Dati UE/2016/ 679)